CIMITERO DELLE FONTANELLE

Ossario di Napoli

CIMITERO DELLE FONTANELLE

Ossario di Napoli

  • Indirizzo: Via Fontanelle, 80, 80136 Napoli NA
  • Telefono: 081 7956160
  • Orari: Tutti i giorni dalle ore 09.30 alle ore 16:30
  • Sito web: www.cimiterofontanelle.com
Icona relativa all'accessibilità interna dei luoghi

Il Cimitero delle Fontanelle è un antico cimitero della città di Napoli, situato in via Fontanelle. Chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di fonti d’acqua, il cimitero accoglie circa 40.000 resti di persone, vittime della grande peste del 1656 e del colera del 1836.
L’ossario copre una vasta area che si estende per circa 3.000 mq, mentre le dimensioni della cavità si attestano attorno ai 30.000 mc.
Le origini della funzione di cimitero risalgono al 1654, quando una pestilenza si è abbattuta sui Napoletani provocando un numero elevatissimo di decessi. Per fare fronte al enorme quantità di corpi che dovevano essere sepolti, fu dato ordine di riaprire la cava delle Fontanelle e, si stima, vi furono depositate circa 250.000 salme su una popolazione di 400.000 abitanti.
In seguito tra carestie, rivolte popolari, terremoti  ed eruzioni del Vesuvio, il cimitero venne utilizzato come luogo più comune in cui conservare le salme dei defunti.
Il cimitero cadde lentamente nel dimenticatoio e venne abbandonato per decenni fino al 1872. Quell’anno Don Gaetano Barbati, con l’aiuto di popolane, decise dare un ordine a tutto quell’accumulo di ossa, sistemandole schematicamente come tutt’oggi è ancora possibile osservare.
Gli scheletri sono rimasti per sempre nell’anonimia ad eccezione di due casi: quello di Filippo Carafa Conte di Cerreto dei Duchi di Maddaloni, morto nel 1797 e di Donna Margherita Petrucci morta nel 1795; entrambi riposano in bare protetti da vetri.
La fama che accompagna il cimitero è però dovuta al culto che il popolo Napoletano prova, soprattutto nel passato recente, verso le ossa presenti nel cimitero. Infatti era un’usanza prendersi cura dell’anima adottata, pulendone il teschio e rivolgendole preghiere per alleviarne le pene, in cambio di una grazia.

off-site
OFF-SITE
on-line
ON-LINE
on-site
ON-SITE
  • Inizia qui la tua visita!
  • Come in un trailer cinematografico, abbiamo girato un filmato per anticiparti i contenuti del sito culturale e trasformare la tradizionale visita in un’esperienza di viaggio interattiva grazie al supporto di un sistema integrato di tecnologie avanzate. Per il Cimitero delle Fontanelle è stato realizzato un trailer in Cinematic Virtual Reality girato con un cast di attori professionisti. Se disponi di visore 3d o di cardboard indossalo per immergerti a 360° nell’area del sito culturale.
  • Guarda il video e scopri cosa ti aspetta al Cimitero delle Fontanelle!

 

  • Hai scelto il sito culturale che vuoi visitare?
  • Vuoi saperne di più? Pianifichiamo insieme la tua visita!
  • Naviga su questa pagina per scoprire cosa c’è da vedere e quali tecnologie saranno messe a tua disposizione una volta che sarai arrivato sul sito. Verifica come raggiungere il luogo consultando la pagina della Mappa! Filtra le informazioni sull’accessibilità e scopri cosa ne pensano gli altri visitatori. Unisciti alla Community per condividere contenuti ed emozioni con agli altri utenti!
  • Arricchisci la tua visita sul sito grazie ai contenuti disponibili nell'app che potrai scaricare gratuitamente sul tuo smartphone per approfondire la conoscenza del sito in modo interattivo, navigando fra i contenuti che saranno messi a tua disposizione.
  • L’app è disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi Apple e può essere scaricata negli Store dedicati oppure inquadrando i seguenti QRCode:

 

  • Installa l’app sul tuo device e, una volta che sarai arrivato sul luogo, usala per approfondire la conoscenza del sito in modo interattivo, navigando fra i contenuti che saranno messi a tua disposizione. Cerca i marker che troverai sul tuo percorso e attiva i contenuti in realtà aumentata per vivere un’emozionante esperienza di immersione nell’area del sito culturale.

CLICCA SULLA MAPPA E SCOPRI COME RAGGIUNGERCI!

LA COMMUNITY

#Sito Culturale #Cimitero #Fontanelle #Napoli
accedi

Per sapere di più entra a far parte della community