PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TERME DI BAIA
Ville e Stabilimenti termali di epoca romana
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TERME DI BAIA
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TERME DI BAIA
Ville e Stabilimenti termali di epoca romana
-
Indirizzo:
Via Sella di Baia, 22, 80070 Bacoli (NA)
-
Telefono:
081 8687592
-
Orari:
Dal martedì alla domenica, dalle ore 09:00 alle ore 19:50
-
Sito web:
www.pafleg.it
Quello delle Terme di Baia è un complesso di strutture archeologiche disposte su terrazzamenti; si trattava di residenze costituite da nuclei architettonici separati, messi in comunicazione tramite rampe o scalinate dipinte.
Le ville “dell’Ambulatio” e “della Sosandra” avevano occupato la pendice, dal basso verso l’alto, con cinque o più livelli di ambienti distribuiti a ridosso del pendio, secondo una distribuzione che permetteva un pieno godimento del paesaggio, aperto verso il Vesuvio, Sorrento e Capri soprattutto negli ambienti posti più in alto, ricchi di marmi e pitture, utilizzati come ampie e scenografiche sale da pranzo. Più in basso, grandi cortili con altrettanto ricchi portici colonnati raggiungevano il mare, offrendo a chi vi arrivava con la barca una accoglienza che ricordava i palazzi ellenistici realizzati in oriente dagli eredi di Alessandro Magno.
La restante parte è infine occupata da edifici termali frequentati fino ad epoca medioevale. La loro imponenza ed il loro aspetto apparentemente isolato aveva fatto pensare a edifici sacri ed è per questo che oggi sono meglio conosciuti come Templi di Mercurio, Venere e Diana.
In tutte e tre le sale ci troviamo di fronte ai più importanti ambienti di tre diversi stabilimenti termali costruiti per sfruttare sempre più intensamente le risorse idrominerali del sottosuolo: oltre a grandi vasche per immersioni, numerosi sono i condotti scavati direttamente nel terreno per captare le risalita di vapori bollenti per riscaldare le saune. La ricerca di queste fonti naturali di calore ci spiega in parte la disposizione disordinata di questi edifici, giustificata inoltre dalla presenza delle grandi ville che erano state costruite già uno o due secoli prima.